La rivoluzione epidemiologica e l’epigenetica

22 Nov 2014 | Appuntamenti e eventi

EVENTO GRATUITO ACCREDITATO ECM

SALA MARIA LUISA – PALAZZO DUCALE LUCCA – SABATO 6 DICEMBRE 2014
IL PROGRAMMA

8.30 Saluti della Direzione Generale
8.45 Introduzione al convegno
Elio Rossi
9.00 Epigenetica: il nuovo paradigma della genetica. Dai lavori di Waddington, fino alle ricerche degli ultimi anni; da Lamarck alla teoria ologenomica dell’evoluzione
Marcello Buiatti
9.45 Genetica, epigenetica, metagenomica. La teoria delle origini embriofetali delle malattie e la rivoluzione epidemiologica del XXI secolo
Ernesto Burgio
10.30 Pausa caffè
11.00 Genetica ed epigenetica delle malattie del neurosviluppo e delle malattie neurodegenerative
Lucia Migliore
11.45 Genetica ed epigenetica delle malattie del cancro dalla teoria mutazionale stocastica ai nuovi modelli di cancerogenesi
Ernesto Burgio
12.30 Discussione
13.15 Conclusioni
Simonetta Tassoni
13.30 Chiusura lavori

RELATORI E RELATRICI
Marcello Buiatti
già Ordinario di Genetica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Firenze
Ernesto Burgio
Pediatra, Presidente ISDE Scientific Committee; ECERI European and Environment Research Institute, Bruxelles
Elio Rossi
Ambulatorio di omeopatia Az. USL 2 Lucca
Simonetta Tassoni
Ambulatorio di omeopatia Az. USL 12 Versilia, Scuola di omeopatia “Effatà”

PROMOSSO DA:
Ambulatorio di omeopatia Azienda USL 2 Lucc
Ambulatorio di omeopatia Azienda USL 12 Versilia
Scuola di omeopatia “Effatà” Lucca

L’evento è accreditato ECM
INGRESSO LIBERO – ORE 8.30 – 14.30

INFO:
Tel. 0583 449459 – 970618
Fax 0583 970618
Email: segreteria.omeo@usl2.toscana.it