ATTENZIONE:
A CAUSA DELLE NUOVE DISPOSIZIONI RELATIVE AL CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS
IL SEMINARIO E' RIMANDATO A DATA DA DEFINIRE
LE MANIFESTAZIONI ACUTE IN ONCOLOGIA
La malattia oncologica si presenta con sempre maggior frequenza e in età sempre più precoce rendendo necessaria la gestione di decorsi a volte troppo precipitosi oppure molto spesso prolungati nel tempo. Si propone una riflessione sull’importanza di integrare l’omeopatia nel giusto accompagnamento di malattie cronico-degenerative a tutela di una migliore qualità di vita.
Programma:
- Come riconoscere e trattare i sintomi acuti nei casi oncologici
- Come gestire gli effetti collaterali di chemio, radio e ormono terapia con i rimedi omeopatici
- Materia medica dei principali rimedi organotropici nei tumori avanzati
- Presentazione di brevi casi clinici esplicativi
- Spazio per la discussione ed il confronto con le esperienze dei partecipanti
Dott.ssa Chiara Simoncini, medico omeopata unicista.
Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Pisa si è diplomata alla Scuola di Omeopatia Classica ‘Mario Garlasco’ di Firenze, diventandone poi uno dei docenti.
Ha lavorato dal 2011 al 2015 nel Reparto di Omeopatia della Clinica Santa Croce, ad Orselina, in Svizzera, sotto la direzione del Dott..Dario Spinedi, approfondendo il trattamento delle malattie cronico-degenerative, in particolare oncologiche.
Ottobre 2017-Giugno 2018 ha conseguito il Master TuttoèVita in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire.
Lavora nei Centri di Medicina Integrata ‘Studi TuttoèVita Santa Ildegarda’ di Prato, Pistoia e Lucca.
IL seminario si terrà a Firenze, in Viale dei Mille, 90 presso Associazione Percorsi
Il costo è di 80 euro (IVA compr.)
E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
PER INFORMAZIONI lycopodiuminfo@gmail.com oppure 3288924495.
VERONA – XXVII SEMINARIO INTERNAZIONALE DI MEDICINA OMEOPATICA – JEREMY SHERR
LA TRANSIZIONE DA METALLI E GAS NOBILI VERSO LA RADIOATTIVITÀ
Analisi e sintesi del nucleo attuale della sofferenza dell’uomo alla luce delle potenzialità della medicina omeopatica
Verona, 6-7 maggio 2023
Il seminario si terrà presso la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona. Per iscriversi cliccare QUI
Corso in sei incontri
LA VITA DELLA DONNA E I SUOI PASSAGGI
CORSO RIVOLTO A MEDICI, OSTETRICHE, INFERMIERI, FARMACISTI,
PSICOLOGI, COUNSELOR, OPERATORI SOCIO SANITARI
Attraverso la visione omeopatica, che farà da filo conduttore di tutte le giornate, si approfondiranno le varie fasi della vita della donna offrendo strumenti di conoscenza e cura.
Docenti: Pia Barilli, Paola Iop, Simona Mezzera, Alessandra Panozzo, Emma Pistelli e Chiara Simoncini
Sei sabati dalle 9.30 alle 17.30 in presenza e/o online a Firenze, Viale dei Mille, 90 presso Percorsi Associazione
PROGRAMMA:
16 gennaio 2021
INTRODUZIONE AL CORSO
La visione omeopatica, la sua storia, i suoi principi e la modalità di cura. I rimedi omeopatici.
30 gennaio 2021
DALLA BAMBINA ALLA DONNA
Pubertà, menarca, mestruazioni, disturbi alimentari e rimedi omeopatici.
27 febbraio 2021
MATERNITA' E ENDOGESTAZIONE
Lettura dei trimestri attraverso il cerchio dei 4 Elementi, fisiologia e patologia. Infertilità, studio di alcuni rimedi.
20 marzo 2021
PARTO E ESOGESTAZIONE
I 4 Elementi e la fisiologia del parto. Rimedi omeopatici come aiuto per madre e bambino.
17 aprile 2021
L'OMEOPATIA E LE PATOLOGIE FEMMINILI
Rimedi omeopatici per affrontare i piccoli e i grandi disturbi legati alla sfera ormonale e riproduttiva.
22 maggio 2021
LA MENOPAUSA
Adattamento ormonale e stile di vita. Rimedi omeopatici per sostenere le problematiche di questa fase.
COSTI: intero corso € 450, singola lezione € 80
Informazioni e iscrizioni: lycopodiuminfo@gmail.com oppure 3288924495 (il giovedì dalle 17.30 alle 21.30)
I SEMINARI DEL NOSTRO CORSO TRIENNALE
SEGNALIAMO I SEMINARI AUTUNNALI
I seminari si terranno a Firenze, in Viale dei Mille, 90 presso Associazione Percorsi
Il costo per ogni seminario è di 100 euro (IVA compr.)
I seminari sono gratuiti per gli ex allievi della Scuola Garlasco.
E' necessaria la prenotazione.
Contattateci per informazioni all'indirizzo email lycopodiuminfo@gmail.com oppure al numero 3288924495.