Associazione Culturale Lycopodium · Società Italiana di Omeopatia di Firenze

 

 

 

ABBIAMO CAMBIATO SEDE OPERATIVA!!!!

 

SIETE TUTTI INVITATI ALLA INAUGURAZIONE, SABATO 5 OTTOBRE 2019 ALLE ORE 16.00

 

presso Associazione Percorsi, Viale dei Mille, 90 Firenze

 


corso

 

SEGNALIAMO QUESTO CORSO SU ALIMENTAZIONE E TEMPERAMENTI

 

 

Per iscriversi: https://www.alaro.it/lalimentazione-dei-4-temperamenti/

icon | Associazione Lycopodium

 · 2022, gen 10  Share

granuli di omeopatia

 

 

 

 

 

 

 

Augurandovi Buone Feste e Felice Anno Nuovo, pubblichiamo sul nostro nuovo canale youtube e su facebook l'ultimo dei nostri "granuli di omeopatia", brevi video a cura degli insegnanti della Scuola di Omeopatia Classica Mario Garlasco, che vi spiegheranno cos'è l'omeopatia, su che principi si basa, perché funziona e perché al giorno d'oggi ce n'è sempre più bisogno.

 


visualizzate il video su facebook: https://www.facebook.com/associazionelycopodium

 

icon | Associazione Lycopodium

 · 2021, dic 07  Share

Nuovo corso triennale di Omeopatia Classica

 

 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO TRIENNIO DELLA SCUOLA DI OMEOPATIA CLASSICA MARIO GARLASCO

La crisi della medicina attuale sempre più focalizzata sul particolare e sempre meno rivolta a vedere il paziente nella sua complessità ci porta a rivalutare un approccio come quello dell’Omeopatia che prende in considerazione l’individuo nella sua totalità e nella relazione con il mondo circostante.

 

 

SCUOLA TRIENNALE DI OMEOPATIA CLASSICA “ M. Garlasco” .
Accreditata dalla Regione Toscana con decreto n. 20166/2019
Nel corso del triennio si affrontano i principi fondamentali della Medicina Omeopatica con approfondimenti di Materia Medica e uso del Repertorio.
Un’attenzione particolare viene data all’analisi del caso, all’individualizzazione, alla scelta dei sintomi, alla repertorizzazione e alla diagnosi differenziale tra i rimedi emersi.
Lo studio della Materia Medica e l’analisi del caso vengono proposti anche secondo la lettura dei 4 Elementi.
Completati i tre anni di studio e superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato che consente l’iscrizione diretta come “esperti” in omeopatia negli elenchi depositati presso gli ordini professionali provinciali.
Docenti: Pia Barilli, Chiara Giannelli, Simona Mezzera, Annalisa Motelli., Emma Pistelli, Elio Rossi, Chiara Simoncini.
INFO mail: lycopodiuminfo@gmail.com  segreteria: giovedi 17.00-21.00 3288924495

icon | Associazione Lycopodium

 · 2021, lug 10  Share

Corso in sei incontri

 

LA VITA DELLA DONNA E I SUOI PASSAGGI

 

 

 

CORSO RIVOLTO A MEDICI, OSTETRICHE, INFERMIERI, FARMACISTI,

PSICOLOGI, COUNSELOR, OPERATORI SOCIO SANITARI

 

Attraverso la visione omeopatica, che farà da filo conduttore di tutte le giornate, si approfondiranno le varie fasi della vita della donna offrendo strumenti di conoscenza e cura.

 

 

Docenti: Pia Barilli, Paola Iop, Simona Mezzera, Alessandra Panozzo, Emma Pistelli e Chiara Simoncini

 

 

Sei sabati dalle 9.30 alle 17.30 in presenza e/o online a Firenze, Viale dei Mille, 90 presso Percorsi Associazione

 

PROGRAMMA:

16 gennaio 2021

INTRODUZIONE AL CORSO

La visione omeopatica, la sua storia, i suoi principi e la modalità di cura. I rimedi omeopatici.

 

30 gennaio 2021

DALLA BAMBINA ALLA DONNA

Pubertà, menarca, mestruazioni, disturbi alimentari e rimedi omeopatici.

 

27 febbraio 2021

MATERNITA' E ENDOGESTAZIONE

Lettura dei trimestri attraverso il cerchio dei 4 Elementi, fisiologia e patologia. Infertilità, studio di alcuni rimedi.

 

20 marzo 2021

PARTO E ESOGESTAZIONE

I 4 Elementi e la fisiologia del parto. Rimedi omeopatici come aiuto per madre e bambino.

 

17 aprile 2021

L'OMEOPATIA E LE PATOLOGIE FEMMINILI

Rimedi omeopatici per affrontare i piccoli e i grandi disturbi legati alla sfera ormonale e riproduttiva.

 

22 maggio 2021

LA MENOPAUSA

Adattamento ormonale e stile di vita. Rimedi omeopatici per sostenere le problematiche di questa fase.

 

COSTI: intero corso € 450, singola lezione € 80

 

Informazioni e iscrizioni:  lycopodiuminfo@gmail.com oppure 3288924495 (il giovedì dalle 17.30 alle 21.30)

 

 

 

 

 


icon | Associazione Lycopodium

 · 2020, nov 27  Share

 TOP

Webmaster Email | Web Design: in4web.biz