SEGNALIAMO QUESTO CORSO SU ALIMENTAZIONE E TEMPERAMENTI
Per iscriversi: https://www.alaro.it/lalimentazione-dei-4-temperamenti/
granuli di omeopatia
Nuovo corso triennale di Omeopatia Classica
Corso in sei incontri
LA VITA DELLA DONNA E I SUOI PASSAGGI
CORSO RIVOLTO A MEDICI, OSTETRICHE, INFERMIERI, FARMACISTI,
PSICOLOGI, COUNSELOR, OPERATORI SOCIO SANITARI
Attraverso la visione omeopatica, che farà da filo conduttore di tutte le giornate, si approfondiranno le varie fasi della vita della donna offrendo strumenti di conoscenza e cura.
Docenti: Pia Barilli, Paola Iop, Simona Mezzera, Alessandra Panozzo, Emma Pistelli e Chiara Simoncini
Sei sabati dalle 9.30 alle 17.30 in presenza e/o online a Firenze, Viale dei Mille, 90 presso Percorsi Associazione
PROGRAMMA:
16 gennaio 2021
INTRODUZIONE AL CORSO
La visione omeopatica, la sua storia, i suoi principi e la modalità di cura. I rimedi omeopatici.
30 gennaio 2021
DALLA BAMBINA ALLA DONNA
Pubertà, menarca, mestruazioni, disturbi alimentari e rimedi omeopatici.
27 febbraio 2021
MATERNITA' E ENDOGESTAZIONE
Lettura dei trimestri attraverso il cerchio dei 4 Elementi, fisiologia e patologia. Infertilità, studio di alcuni rimedi.
20 marzo 2021
PARTO E ESOGESTAZIONE
I 4 Elementi e la fisiologia del parto. Rimedi omeopatici come aiuto per madre e bambino.
17 aprile 2021
L'OMEOPATIA E LE PATOLOGIE FEMMINILI
Rimedi omeopatici per affrontare i piccoli e i grandi disturbi legati alla sfera ormonale e riproduttiva.
22 maggio 2021
LA MENOPAUSA
Adattamento ormonale e stile di vita. Rimedi omeopatici per sostenere le problematiche di questa fase.
COSTI: intero corso € 450, singola lezione € 80
Informazioni e iscrizioni: lycopodiuminfo@gmail.com oppure 3288924495 (il giovedì dalle 17.30 alle 21.30)
JACQUES IMBERECHTS
LA SCOMPARSA DI UN GRANDE OMEOPATA: JACQUES IMBERECHTS
Cari Colleghi, Amici e Simpatizzanti dell’Omeopatia
Jacques Imberechts ci ha lasciati lunedì 2 Novembre alle ore 9.30.
Tutti noi del gruppo Lycopodium rendiamo disponibile parte del libro stampato in occasione del trentennale del nostro gruppo.
In questo scritto ognuno di noi ha dedicato una pagina a Jacques. Leggerlo credo faccia bene, ci fa capire quanto questo medico e amico ha fatto per lo sviluppo dell’omeopatia. Sono pagine curiose e simpatiche, vale la pena leggerle.
Fondatore del gruppo staphisagria con Carlo Cenerelli, Ruggero Dujany e tanti altri medici belgi è stato in diretto contatto con Pierre Schmidt.
Fondatore poi di Homeopathia Europea e Internazionale ha “creato” più di 10.000 omeopati in tutto il mondo. Ha collaborato col Prof. Fichefet per lo sviluppo iniziale di Radar.
Diverse volte presidente della LMHI per il Belgio e poi presidente generale della LMHI, ha contribuito enormemente alla fondazione dell’ECH.
Tutti noi del gruppo Lycopodium siamo a Lui molto grati: ha saputo entusiasmarci nell’intraprendere il difficile “cammino” di medico omeopata.
Dotato di grande intelligenza non ha mai pensato di promuovere se stesso come spesso avviene anche nel mondo dell’omeopatia: sempre ha pensato allo sviluppo dell’omeopatia.
Molto di noi hanno poi seguito indirizzi omeopatici diversi ma tutti riconosciamo quanto Jacques ci abbia insegnato ad “aprirci” ad ogni tipo di riflessione, a renderci curiosi, a pensare e riflettere con animo “privo di pregiudizi”, cosa a lui congeniale.
Ci lascia una grande eredità e anche se non più con noi, ci stimola ancora a lavorare per la diffusione dell’omeopatia pratica medica oggi più che mai necessaria”
Il Gruppo Lycopodium – Firenze