Associazione Culturale Lycopodium · Società Italiana di Omeopatia di Firenze

 

 

 

 

In questo momento di grande stress per tutto il paese sotto vari punti di vista, molti ci chiedono cosa fare per affrontare la situazione.

Vorremmo dare alcuni suggerimenti che naturalmente non sono risposte certe, dato che la natura di questo virus non la si conosce completamente. 

 

CONSIGLI ALIMENTARI:

 

  - FRUTTA e VERDURA DI STAGIONE:

   Si consiglia di mangiare frutta e soprattutto verdura di stagione per apportare all’organismo vitamine e oligoelementi utili per rafforzare il sistema

   immunitario.     

 - CEREALI INTEGRALI e LEGUMI BIOLOGICI variando il più possibile (dal riso, al farro, al miglio, al grano saraceno, mais ecc… dalle lenticchie, ai piselli, ceci, fagioli, azuki e altro). 

 - ALTRE PROTEINE VEGETALI  semi ( girasole, mandorle, chia, lino, zucca, canapa ), derivati della soia, non più di 1 volta la settimana  

 - PROTEINE ANIMALI ( per chi volesse ) come carne, pesce, uova e latticini senza eccedere nella quantità e nella frequenza.  

 - Più si varia nell’arco della settimana meglio è, in questo modo si apportano da fonti diverse sostanze utili al nostro organismo.

   Consigliamo anche la ZUPPA DI MISO con funghi Shitake  per rinforzare la flora intestinale e il sistema immunitario 

   Come spezie consigliamo curcuma e cannella  

 - EVITIAMO: i cibi troppo ricchi di grassi che possono affaticare la funzionalità epatica, l’eccesso di alcool e i dolci soprattutto se raffinati, meglio dolcificare con sciroppo d’acero

   oppure malto.  

 

 

PRODOTTI FITOTERAPICI:


 - ROSA CANINA in Tintura Madre o in Estratto Totale da assumere due volte il dì. Negli adulti 30 gocce per due volte il giorno, nei bambini il dosaggio varia secondo l’età 

 - RIBES NIGRUM in Tintura Madre o Estratto Totale nella stessa quantità da aggiungere alla Rosa Canina

 - Oppure in alternativa l’OLIVELLO SPINOSO 1 cucchiaio per due volte il giorno

 - Oppure VITAMINA C in altre forme

 - Al posto del Ribes si può usare l’ECHINACEA per aumentare le difese immunitarie (sempre per gli adulti 30 gocce due volte il dì) 

 - Esistono altri integratori che hanno lo scopo di sostenere il sistema immunitario, ognuno può scegliere fra i molti consigliati ( glutatione, spirulina, Maitake e via di seguito ).

  NON USATE PERO' TUTTO INSIEME.

 

 

OLII ESSENZIALI:

 

Possiamo anche farci aiutare dagli OLI ESSENZIALI sia per purificare l’ambiente sia per disinfettare le mani e le superfici esterne 

 - PER L’AMBIENTE: potete usare nei diffusori una miscela di qualche goccia di olio essenziale di LIMONE, LAVANDA E TIMO diluite con l’acqua  

 - IGIENE delle MANI: Dopo esservi lavate le mani usate una miscela con 100 ml di olio (oliva, mandorla, girasole o altro), 400 ml di acqua a cui Aggiungere olii essenziali quali limone, lavanda,

   timo. Chi volesse può aggiungere o variare la composizione con origano, tea tree oil, santoreggiacannella, ma anche solo i primi tre possono bastare.

  Si consigliano per ogni cucchiaio di olio (equivalente a circa 10ml) una decina di gocce in totale di Olii  Essenziali. La cannella è più forte e quindi va usata con moderazione. 

  Ogni volta agitare prima dell’uso.           

- La stessa miscela si può spruzzare 1-2 volte il giorno sotto i piedi per un maggiore assorbimento dei principi attivi 

PER LE SUPERFICI: alcool etilico con acqua in cui aggiungere sempre il timo in Olio Essenziale o dell’origano 

 

 

RIMEDI OMEOPATICI:

 

Per tutti coloro in cui la paura e il panico prevalgono si può pensare a alcuni rimedi omeopatici che possono essere di aiuto. Come  tutti sappiamo un forte spavento, soprattutto se prolungato nel tempo, indebolisce il sistema immunitario per cui riuscire a affrontare la situazione con un maggiore equilibrio ci permette di fare da una parte scelte ponderate e non impulsive e ci permette di attivare risorse che possono aiutarci in  momenti di difficoltà.

In caso di assunzione dei rimedi omeopatici le varie miscele con gli Oli Essenziali devono essere sospese.


I rimedi che possono essere interessati in questa fase sono alcuni che descriveremo brevemente. La scelta di quale prendere è in relazione alle caratteristiche del rimedio che più si avvicinano a quelle del soggetto.

Se ci si riconoscesse in una delle tre tipologie e l’ansia fosse veramente forte da non farci dormire o da portare un grosso disagio si può prendere il rimedio che più si avvicina al proprio stato.

Si consiglia di assumere il rimedio alla 30CH due granuli per due volte per un giorno solo e ripetere eventualmente dopo 24 ore se non ci fossero cambiamenti e in seguito si può ripetere al bisogno.

Se non producessero alcun miglioramento si interrompe e si chiama il proprio medico. 

 

Arsenicum album:

è uno dei rimedi omeopatici in cui la paura della morte è particolarmente rappresentata, insieme alla paura del contagio, della povertà, di quello che potrebbe    accadere. Tutte paure che sono presenti in questo momento. 

In genere è adatto a persone che hanno delle caratteristiche ben precise  fra cui: 

un bisogno eccessivo di ordine esterno e di pulizia,

una dipendenza dagli altri con bisogno di essere rassicurati,

una difficoltà a lasciare luoghi di protezione,

paura a stare da solo anche per paura di morire.

Nelle situazioni di ansia, soprattutto per la salute, diventano irrequieti, tendono a muoversi, hanno movimenti veloci, possono camminare rapidamente per la      stanza.

Tendono a avere bisogno di liquidi e di calore, sono molto freddolosi.

Debolezza anche per piccoli sforzi. 

 

Bryonia alba:

anche questo rimedio presenta paure simili a quelle di Arsenicum  (morte, povertà, ansia per il futuro ecc…) ha però delle caratteristiche differenti:

sono irritabili e preferiscono stare da soli (Arsenicum invece ha bisogno della compagnia) anche perché tutto quello che è movimento li aggrava, anche solo parlare.  

Non vogliono essere contraddetti né disturbati e toccati.

L’ansia per il futuro è maggiormente focalizzata verso l’aspetto economico, sono quindi preoccupati per il loro lavoro come fonte di sicurezza e sostegno. La sicurezza è un tema molto importante.

Nel momento che si ammalano stanno fermi, il movimento li peggiora e hanno una grossa debolezza. Sono calorosi e hanno sete di piccole quantità di liquidi. 

 

Aconitum napellus:

hanno paura della morte improvvisa, sono come in uno stato di emergenza e devono essere preparati per qualsiasi situazione, possono avere un presentimento di morte e hanno paura della folla.  

Eccitabili, si spaventano facilmente, irrequieti, non riescono a stare fermi.

Ha una sete bruciante con desiderio di acqua fredda (l’opposto di Arsenicum).

 

 

IN CASO DI SINTOMI FISICI COME FEBBRE, TOSSE O MAL DI GOLA CONTATTATE IL VOSTRO MEDICO PER LA SCELTA DELLA TERAPIA PIU’ ADATTA AL CASO.

NON TUTTI I SINTOMI SONO CORONAVIRUS!!!!!!

 

 

 

 

corso

 

SEGNALIAMO QUESTO CORSO SU ALIMENTAZIONE E TEMPERAMENTI

 

 

Per iscriversi: https://www.alaro.it/lalimentazione-dei-4-temperamenti/

icon | Associazione Lycopodium

 · 2022, gen 10  Share

granuli di omeopatia

 

 

 

 

 

 

 

Augurandovi Buone Feste e Felice Anno Nuovo, pubblichiamo sul nostro nuovo canale youtube e su facebook l'ultimo dei nostri "granuli di omeopatia", brevi video a cura degli insegnanti della Scuola di Omeopatia Classica Mario Garlasco, che vi spiegheranno cos'è l'omeopatia, su che principi si basa, perché funziona e perché al giorno d'oggi ce n'è sempre più bisogno.

 


visualizzate il video su facebook: https://www.facebook.com/associazionelycopodium

 

icon | Associazione Lycopodium

 · 2021, dic 07  Share

Nuovo corso triennale di Omeopatia Classica

 

 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO TRIENNIO DELLA SCUOLA DI OMEOPATIA CLASSICA MARIO GARLASCO

La crisi della medicina attuale sempre più focalizzata sul particolare e sempre meno rivolta a vedere il paziente nella sua complessità ci porta a rivalutare un approccio come quello dell’Omeopatia che prende in considerazione l’individuo nella sua totalità e nella relazione con il mondo circostante.

 

 

SCUOLA TRIENNALE DI OMEOPATIA CLASSICA “ M. Garlasco” .
Accreditata dalla Regione Toscana con decreto n. 20166/2019
Nel corso del triennio si affrontano i principi fondamentali della Medicina Omeopatica con approfondimenti di Materia Medica e uso del Repertorio.
Un’attenzione particolare viene data all’analisi del caso, all’individualizzazione, alla scelta dei sintomi, alla repertorizzazione e alla diagnosi differenziale tra i rimedi emersi.
Lo studio della Materia Medica e l’analisi del caso vengono proposti anche secondo la lettura dei 4 Elementi.
Completati i tre anni di studio e superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato che consente l’iscrizione diretta come “esperti” in omeopatia negli elenchi depositati presso gli ordini professionali provinciali.
Docenti: Pia Barilli, Chiara Giannelli, Simona Mezzera, Annalisa Motelli., Emma Pistelli, Elio Rossi, Chiara Simoncini.
INFO mail: lycopodiuminfo@gmail.com  segreteria: giovedi 17.00-21.00 3288924495

icon | Associazione Lycopodium

 · 2021, lug 10  Share

Corso in sei incontri

 

LA VITA DELLA DONNA E I SUOI PASSAGGI

 

 

 

CORSO RIVOLTO A MEDICI, OSTETRICHE, INFERMIERI, FARMACISTI,

PSICOLOGI, COUNSELOR, OPERATORI SOCIO SANITARI

 

Attraverso la visione omeopatica, che farà da filo conduttore di tutte le giornate, si approfondiranno le varie fasi della vita della donna offrendo strumenti di conoscenza e cura.

 

 

Docenti: Pia Barilli, Paola Iop, Simona Mezzera, Alessandra Panozzo, Emma Pistelli e Chiara Simoncini

 

 

Sei sabati dalle 9.30 alle 17.30 in presenza e/o online a Firenze, Viale dei Mille, 90 presso Percorsi Associazione

 

PROGRAMMA:

16 gennaio 2021

INTRODUZIONE AL CORSO

La visione omeopatica, la sua storia, i suoi principi e la modalità di cura. I rimedi omeopatici.

 

30 gennaio 2021

DALLA BAMBINA ALLA DONNA

Pubertà, menarca, mestruazioni, disturbi alimentari e rimedi omeopatici.

 

27 febbraio 2021

MATERNITA' E ENDOGESTAZIONE

Lettura dei trimestri attraverso il cerchio dei 4 Elementi, fisiologia e patologia. Infertilità, studio di alcuni rimedi.

 

20 marzo 2021

PARTO E ESOGESTAZIONE

I 4 Elementi e la fisiologia del parto. Rimedi omeopatici come aiuto per madre e bambino.

 

17 aprile 2021

L'OMEOPATIA E LE PATOLOGIE FEMMINILI

Rimedi omeopatici per affrontare i piccoli e i grandi disturbi legati alla sfera ormonale e riproduttiva.

 

22 maggio 2021

LA MENOPAUSA

Adattamento ormonale e stile di vita. Rimedi omeopatici per sostenere le problematiche di questa fase.

 

COSTI: intero corso € 450, singola lezione € 80

 

Informazioni e iscrizioni:  lycopodiuminfo@gmail.com oppure 3288924495 (il giovedì dalle 17.30 alle 21.30)

 

 

 

 

 


icon | Associazione Lycopodium

 · 2020, nov 27  Share

 TOP

Webmaster Email | Web Design: in4web.biz